Il rimuginio e la ruminazione, sono caratteristiche piuttosto comuni che interessano migliaia di persone. E’ un meccanismo che dev’essere innanzitutto differenziato, distinguendo il rimuginio dalla ruminazione, ovvero se il soggetto è in preda a pensieri rivolti al presente ed al futuro o se rivolti al passato, a qualcosa che già è accaduto.
Per prima cosa occorre differenziare questi processi da quelli di una normale preoccupazione, che intervengono in modo naturale e normale, quando si incontrano delle problematiche nella vita.
Secondariamente dobbiamo comprendere quali sono i tentativi che la persona mette in atto per cercare di fermare il rimuginio o la ruminazione.
In ultima analisi dobbiamo intervenire con delle indicazioni mirate allo sblocco del rimuginio o della ruminazione.