Perché “Il piacere del dolore” 

L’autolesionismo e l’eterolesionismo sono sempre più spesso degli agiti comportamentali ed emotivi, perpetuati dagli adolescenti e non. Fenomeni causali e concausali presenti nei momenti di sviluppo e cambiamento, maggiormente acuti nel periodo adolescenziale, possono innescare fattori di strutturazione del disagio con tentativi di soluzione compensativa. Il disagio emotivo spesso viene convogliato in rappresentazioni aggressive interne, con conseguenti momenti di saturazione che sfociano in agiti riversati contro se stessi o gli altri. Il fattore compensativo sta nell’aver trovato un’apparente soluzione a delle manifestazioni fortemente emotive non tollerate.

I nostri punti di forza: 

  1. Formazione effettuata da psicologi esperti  
  2. Formazione teorico-pratica 
  3. Acquisizione di conoscenze relative all’attivazione dei meccanismi disfunzionali che possono portarci alla cronicizzazione del disagio
  4. Acquisizione di conoscenza sulle soluzioni funzionali
  5. Acquisizione di competenze pratiche sulla gestione degli stati emotivi

Cosa vedrai nel video corso:

  • Conversione del dolore in piacere nell’adolescente e nell’adulto
  • Self-mutilation e repetitive self-mutilation
  • Self-Harm e deliberate self-harm
  • Patial suicide
  • Autolesività Non Suicidaria (ANS)
  • Fattori di rischio Vs fattori di protezione
  • Cosa fare e cosa non fare

Il video corso ha lo scopo di insegnarti come e cosa sia giusto fare nel momento che stai accusando un grosso malessere emotivo, passo fondamentale per lo sblocco da quei meccanismi che invece di aiutarti, come pensi, ti intrappolano sempre di più.

Cosa troverai nel video:

Un nostro professionista psicologo e docente del Psychological Center, ti illustrerà i contenuti del corso attraverso una presentazione grafica, con l’ausilio di slide scorrevoli e descrittive; verranno presentati scenari di vita quotidiana di malessere e indicazioni scientifiche su come affrontare i tuoi stati d’ansia, permettendoti così di fronteggiare strategicamente il tuo malessere. 

Durata del corso: 

La durata è di circa 30 minuti. Bastano pochi passaggi e ti arriverà direttamente sul tuo PC, Tablet o Telefono.