Il protocollo per la gestione delle emozioni è un corso che abbiamo sviluppato attraverso l’integrazione di diversi studi clinici, che hanno dimostrato di avere effetti benefici in termini di efficacia ed efficienza per la gestione delle emozioni. Il corso infatti è ricco di contenuti altamente scientifici, che toccano contenuti psico-biologici, interazionali e  comportamentali. Il corsista raggiungerà attraverso il corso, un livello di conoscenza e consapevolezza delle proprie emozioni, così da poterlo utilizzare quotidianamente nella propria vita. L’efficacia della gestione emotiva infatti può essere sperimentata in tutti i contesti relazionali di vita, come in quello privato, famigliare, lavorativo e sociale.

Il protocollo per la gestione delle emozioni è altamente pratico, come da approccio costruttivista-strategico, così da poter sperimentare il cambiamento attraverso il sentire, prima ancora del capire. Le fasi che apprenderai saranno in minor parte teoriche, in gran parte pratiche.

La gestione delle emozioni è infatti uno dei modi psico-educativi che possono permetterti di non “perdere” quelle occasioni che la vita ti offre a causa di un modus operandi apparentemente non modificabile.

Il programma si sviluppa in 4 ore di corso ed è tenuto da uno/a psicologo/a del Psychological Center, dove apprenderai:

  • La relazione mente-corpo
  • Le emozioni base da cui derivano le secondarie e processo inverso
  • Modello delle 3M Mappatura-Monitoraggio-Manipolazione
  • Tecniche di gestione emotiva funzionale (GEF)

Al momento stiamo offrendo il corso ad un costo bloccato fino ad un massimo di 10 persone. Il corso si svolge in sede al Psychological Center, a domicilio (solo nel caso di imprese) o in modalità online.

Al primo punto, la relazione mente-corpo, comprenderai quanto sia importante avere maggiore consapevolezza delle proprie sensazioni e come queste possano irrorarsi nel corpo partendo da circuiti sensoriali periferici e come a questi possano tornare attraverso la mente, in un ciclo di azione-retroazione continuo.

Al secondo punto vedrai quali sono le emozioni “base” e come si sviluppano. La loro fisiologia e sopratutto come le “costruiamo”. Da quelle base o primarie, si sviluppano altre emozioni come la vergogna, la sorpresa, il rancore ed altre, con le quali tutti noi ci troviamo prima o poi a fare i conti. Comprenderne la natura e, sopratutto, quali siano a guidare le nostre azioni, ci permetterà di migliorarci nei nostri comportamenti e nelle nostre scelte.

Al terzo punto, il Modello delle 3M ci condurrà in quelle fasi di ricerca/azione, che ci permette di iniziare il cambiamento in quegli aspetti che desideriamo modificare nella nostra vita, che sia il lavoro, l’amore, la socialità o altre relazioni primarie.

Al quarto ed ultimo punto troviamo la tecnica GEF, la quale si aggancia all’ultimo punto del Modello 3M, la manipolazione, per apportare evidenti scossoni all’interno di un modus operandi disfunzionale e/o fallimentare, portandoci verso una nuova modalità di percepire ciò che prima ci disturbava.

4 ore di corso, per apprendere un modello di intervento/gestione funzionale delle proprie emozioni, trasversale ad ogni utilizzo nella propria vita.

Il corso ha un costo che può essere spalmato fino ad un massimo di 10 persone, ed è bloccato temporaneamente a 505 € (+ IVA nel caso di società). Se sei interessato come singola persona o come gruppo o sei un’impresa, puoi contattarci allo 06.933.78.78.2 o mandarci un messaggio Whatsapp al 329.47.56.101